I letti singoli, assieme ai matrimoniali, sono la tipologia di letto più diffusa e prodotta, specie per la cameretta dei ragazzi. Realizzati in un’ampia varietà di modelli, giocando con il gusto contemporaneo o l’estetica retrò, i letti singoli possono includere anche elementi aggiuntivi come testiere, pediere o box contenitori.
I letti singoli per ragazzi sono pratici e funzionali, arricchiti da colori vivaci e tinte giovanili: per una cameretta più omogenea puntate su un intero sistema con suppellettili e mobili realizzati in abbinamento cromatico.
Oltre al modello classico di letto singolo troveremo tra i più diffusi anche modelli ad una piazza e mezzo, letti trasformabili velocemente in divano, letti con rotelle o a scomparsa, dedicati magari agli ospiti occasionali della nostra dimora. Per le ragazze e gli amanti del rustico non passa mai di moda lo stile country, che gioca con fantasie vegetali e colori tenui. Altrettanto d’effetto sono i letti in legno massello, dove il fascino del fatto a mano incontra linee morbide e grezze ispirate all’immaginario classico.
La larghezza media dei letti singoli è compresa tra gli 80 ed i 100 cm.