MATERASSI > TIPOLOGIE DI MATERASSI > COME SCEGLIERE IL MATERASSO GIUSTO

COME SCEGLIERE IL MATERASSO GIUSTO

Come scegliere il miglior materasso che fa per te? A molle, in lattice, in poliuretano o con memory foam il materasso è un acquisto di fondamentale importanza per il nostro benessere e un riposo sereno e prolungato. L’uomo trascorre più di un terzo della sua vita a dormire: quale miglior motivo per non investire su un materasso di qualità?

La scelta del materasso va dunque effettuata con molta attenzione, rivolgendosi solo a rivenditori specializzati e non improvvisando. La rigidità del materasso va testata di persona in base al peso individuale, così come devono essere ben chiare le finalità d’uso. Per il letto degli ospiti o un letto d’emergenza scegliete pure materassi economici e di qualità inferiore…ma non risparmiate sul materasso del vostro primo letto!

Una componente importantissima del materasso è il materiale. Se avete problemi scegliete materiali anallergici, mentre se sudate molto puntate su modelli traspiranti. Il rivestimento sfoderabile con fibre antiacaro è una barriera sicura contro la polvere e i simpatici acari. Per i cambi di stagione, invece, sono in vendita rivestimenti climatizzati, double face. La grande tipologia di modelli e materiali rende particolarmente difficile l’acquisto di un materasso, potendo scegliere tra modelli a molle, in lattice, in poliuretano o modelli in memory foam, ortopedici e via di seguito.

La comodità del materasso può essere verificata di persona nei punti vendita, qualora vi siano modelli esposti. In tal caso non vergognatevi di provare il materasso per qualche minuto, assumendo la posizione per voi naturale durante il sonno. Se un materasso ci dà la sensazione di “sprofondare” forse vuol dire che è troppo morbido per il nostro peso, mentre se resta rigido e non accompagna il corpo può affaticarci e disturbare il sonno. Il fattore da valutare, per gli addetti ai lavori, si chiama Sag e valuta il rapporto tra forza e compressione.