Nella maggior parte dei casi, i produttori offrono agli albergatori diverse tipologie di materassi: si parte da quelli a molle fino ad arrivare a quelli realizzati in lattice, anche se alcuni offrono anche quelli realizzati in schiuma poliuretanica. Come si può facilmente intuire, ciascuna tecnologia può contare su delle caratteristiche e dei vantaggi che sono completamente differenti.
Materassi in lattice per alberghi
I materassi in lattice, ad esempio, sono in grado di mettere a disposizione un livello di praticità e comodità davvero molto elevato e sono uno dei modelli maggiormente diffusi e gettonati tra gli alberghi più importanti (anche se negli ultimi tempi la concorrenza si è fatta più temibile), ma presentano il parziale svantaggio di necessitare di una manutenzione costante e continua.
materassi a molla per alberghi
I materassi a molle, invece, richiedono una soglia di attenzione un po’ più bassa, anche se spesso la maggior parte delle persone gradiscono di più questa tipologia di materasso, dal momento che si caratterizza per essere decisamente più semplice da spostare, visto che ha un peso minore.
Infine, il materasso realizzato in poliuretano si caratterizza per essere un’ottima alternativa rispetto alle prime due tipologie di materassi, visto che sono un po’ più economici, ma sono validi anche quando non si ha intenzione di puntare sui materassi a molle.